Segnalaci il tuo interesse per questo corso compilando questo modulo  
Diventa nostro fan su Facebook

|
|
Corso MOC 2124 - Programming with C# |
|
Microsoft |
Categoria |
Corsi MOC in accordo con Pipeline |
Livello |
|
Prerequisiti |
Esperienza nella programmazione con C, C++, Visual Basic, Java o qualsiasi altro linguaggio
Conoscenza approfondita della strategia .NET di Microsoft |
|
L'obiettivo di questo corso è quello di fornire agli allievi le conoscenze e le competenze per realizzare applicazioni C#.
Il corso si focalizza sulla struttura di un programma, sulla sintassi del linguaggio e sui dettagli implementativi. |
|
Panoramica della piattaforma Microsoft .NET
Introduzione alla piattaforma .NET
Panoramica di .NET Framework
Vantaggi di .NET Framework
Componenti di .NET Framework
Linguaggi utilizzati in .NET Framework
Panoramica di C#
Struttura di un programma C#
Operazioni di I/O (Input/Output) di base
Metodologie consigliate
Compilazione, esecuzione e debug
Utilizzo di variabili di tipo valore
Sistema dei tipi comuni
Assegnazione di nomi alle variabili
Utilizzo di tipi di dati integrati
Creazione di tipi di dati definiti dagli utenti
Conversione di tipi di dati
Istruzioni ed eccezioni
Introduzione alle istruzioni
Utilizzo di istruzioni di selezione
Utilizzo di istruzioni di iterazione
Utilizzo di istruzioni di collegamento
Gestione delle eccezioni di base
Generazione di eccezioni
Metodi e parametri
Utilizzo dei metodi
Utilizzo dei parametri
Utilizzo di metodi in overload
Matrici
Panoramica delle matrici
Creazione di matrici
Utilizzo delle matrici
Nozioni fondamentali sulla programmazione orientata agli oggetti
Classi e oggetti
Utilizzo dell'incapsulamento
C# e l'orientamento agli oggetti
Definizione di sistemi orientati agli oggetti
Utilizzo di variabili di tipo riferimento
Utilizzo di variabili di tipo riferimento
Utilizzo di tipi di riferimento comuni
Gerarchia degli oggetti
Spazi nome in .NET Framework
Conversioni di dati
Creazione e distruzione di oggetti
Utilizzo di costruttori
Inizializzazione di dati
Oggetti e memoria
Utilizzo di distruttori
Distruzione di oggetti
Eredit
Derivazione di classi
Implementazione di metodi
Utilizzo di classi protette
Utilizzo di interfacce
Utilizzo di classi astratte
Aggregazione, spazi nome e ambito avanzato
Utilizzo di dati, metodi e classi interne
Utilizzo di aggregazioni
Utilizzo di spazi nome
Utilizzo di moduli e gruppi
Operatori ed eventi
Introduzione agli operatori
Sovraccarico di operatori
Creazione e utilizzo di delegati
Definizione e utilizzo degli eventi
Proprietà
Utilizzo delle proprietà
Attributi
Panoramica degli attributi
Definizione di attributi personalizzati
Recupero di valori attributo |
|
Corso di gruppo |
Corso personalizzato (1 o 2 partecipanti) |
35 ore |
non previsto |
min. 5 - max. 10 partecipanti |
2 persone: sconto del 50% |
Corso individuale a distanza su VoIP |
non previsto |
|
VIDEO TUTORIAL |
|