Segnalaci il tuo interesse per questo corso compilando questo modulo  
Diventa nostro fan su Facebook

|
|
Corso MOC 2277 - Implementing, Managing and Maintaining a Windows Server 2003 Network Infr. 2003 |
2003 |
Microsoft |
Categoria |
Corsi MOC in accordo con Pipeline |
Livello |
|
Prerequisiti |
Corso MOC 2276 - Implementing a Microsoft Windows Server 2003 Network Infrastructure: Network Hosts , o disporre di competenze equivalenti. |
|
Questo corso con istruttore, della durata di cinque giorni, fornisce agli studenti la preparazione e le competenze necessarie per implementare e gestire un'infrastruttura di rete Microsoft Windows® Server 2003. Il corso è rivolto a candidati con ruolo di amministratore di sistemi e System Engineer responsabili dell'implementazione e della gestione delle tecnologie di rete del server. Le operazioni comprendono l'implementazione del routing, l'implementazione e la gestione di DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), DNS (Domain Name System) e WINS (Windows Internet Name Service), la protezione del traffico IP (Internet Protocol) mediante l'impiego della protezione IP (IPSec) e di certificati, la configurazione di una infrastruttura di accesso alla rete mediante la configurazione delle connessioni per i client di accesso remoto e infine la gestione e il monitoraggio dell'accesso alla rete.
Si tratta del quarto corso rivolto ad amministratori di sistemi e System Engineer per Windows Server 2003 ed è l'ultimo corso per amministratori di sistemi. |
|
Configurazione del routing mediante Routing e Accesso remoto
Installazione e configurazione del servizio Routing e Accesso remoto
Configurazione dei filtri pacchetti
Allocazione degli indirizzi IP mediante DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
Aggiunta e autorizzazione di un servizio Server DHCP
Configurazione di un ambito DHCP
Configurazione di una prenotazione DHCP
Configurazione delle opzioni DHCP
Configurazione di un agente di inoltro DHCP
Gestione e monitoraggio di DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)
Panoramica della gestione del monitoraggio di DHCP
Gestione di un database DHCP
Visualizzazione delle statistiche DHCP
Monitoraggio delle prestazioni del server DHCP mediante l'utilizzo del registro di controllo DHCP
Monitoraggio delle prestazioni del server DHCP mediante l'utilizzo della console delle prestazioni
Risoluzione dei nomi
Configurazione dei nomi su un client
Configurazione della risoluzione dei nomi degli host
Configurazione della risoluzione dei nomi NetBIOS
Risoluzione dei nomi degli host mediante DNS (Domain Name System)
Installazione del servizio Server DNS
Configurazione delle proprietà
Gestione e monitoraggio di DNS
Configurazione dell'intervallo di durata
Configurazione di durata e scavenging
Integrazione di DNS e WINS
Verifica dell'esistenza di un record della risorsa mediante Nslookup, DNSCMD e DNSLint
Test della configurazione del server DNS
Monitoraggio delle prestazioni del server DNS mediante l'utilizzo della console delle prestazioni
Monitoraggio delle prestazioni del server DNS mediante l'utilizzo della registrazione DNS
Risoluzione dei nomi NetBIOS mediante WINS (Windows Internet Naming Service)
Installazione e configurazione di un server WINS
Configurazione del server WINS
Gestione dei record in WINS
Configurazione della replica di WINS
Gestione del database WINS
Protezione del traffico di rete mediante IPSec e i certificati
Implementazione di IPSec
Implementazione di IPSec con certificati
Monitoraggio di IPSec
Configurazione dell'accesso alla rete
Introduzione a un'infrastruttura di accesso alla rete
Configurazione di una connessione VPN
Configurazione di una connessione remota
Configurazione di una connessione senza fili
Controllo dell'accesso degli utenti alla rete
Centralizzazione dell'autenticazione dell'accesso alla rete e della gestione dei criteri mediante IAS
Gestione e monitoraggio dell'accesso alla rete
Gestione dei servizi di accesso alla rete
Configurazione della registrazione su un server di accesso alla rete
Raccolta e monitoraggio dei dati di accesso alla rete
|
|
Corso di gruppo |
Corso personalizzato (1 o 2 partecipanti) |
35 ore |
non previsto |
min. 5 - max. 10 partecipanti |
2 persone: sconto del 50% |
Corso individuale a distanza su VoIP |
non previsto |
|
VIDEO TUTORIAL |
|