Segnalaci il tuo interesse per questo corso compilando questo modulo  
Corsi collegati: • Corso Ms ASP.NET 2.0 (VB) (.Net 2.0 / Visual Studio 2005) • Corso Programmazione in C++ 5.0 (o superiori) Core • Corso Ms C# (Visual Studio 2005) • Corso Sviluppare Servlet e JSP con WebSphere Studio Vs 5.0 Advanced • Corso Introduzione a Java con IBM WebSphere Studio Application Developer Advanced
Diventa nostro fan su Facebook

|
|
Corso Programmazione in C |
|
|
Categoria |
Area sviluppo e programmazione |
Livello |
Core |
Prerequisiti |
Conoscenza pregressa di programmazione in altri linguaggi. |
|
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di utilizzare il linguaggio C, il quale rappresenta certamente una buona soluzione per chi vuole utilizzare le potenzialità di un linguaggio evoluto, di alto livello e chi vuole avere contemporaneamente un controllo sulle funzioni anche di basso livello del pc
La potenza del linguaggio C e la sua flessibilità, la disponibilità di completi ambienti di sviluppo e di librerie di funzioni, ne fanno un buon strumento per lo sviluppo di applicazioni Multipiattaforma (Ms-Dos, Windows, Unix/Linux, OS/2).
Le difficoltà della sintassi e di alcune sue caratteristiche a basso livello (in particolare i puntatori) rendono il suo apprendimento complesso, quindi è necessario avere maturato esperienze di programmazione in altri linguaggi.
Il corso si propone di far apprendere la sintassi del linguaggio e, soprattutto, far acquisire elementi di stile di programmazione in C. |
|
Concetti di Programmazione
Caratteristiche e fondamenti del linguaggio C
Il preprocessore, compilazione condizionale, macro
Tipi dati fondamentali e dichiarazioni
Conversioni di tipi
Operazioni ed espressioni
Operatori logici e relazionali
Strutture di controllo: condizionali e iterative
Le funzioni, la definizione, i prototipi, la ricorsione
Array e puntatori. Aritmetica dei puntatori
Strutture e unioni
La libreria standard, funzioni sulle stringhe, funzioni di I/O
|
|
Corso di gruppo |
Corso personalizzato (1 o 2 partecipanti) |
38 ore |
24 ore (consigliate) |
min. 5 - max. 10 partecipanti |
2 persone: sconto del 50% |
Corso individuale a distanza su VoIP |
se disponibile: 24 ore (consigliate) |
sconto del 50% circa sul prezzo del Corso personalizzato |
VIDEO TUTORIAL |
|