Segnalaci il tuo interesse per questo corso compilando questo modulo  
Corsi collegati: • Corso Web design per e-commerce CS6 Core • Corso Realizzare contenuti per il web Intermediate • Corso Facebook per il web marketing Intermediate • Corso Email Marketing
Diventa nostro fan su Facebook

|
|
Corso Web marketing strategico |
|
|
Categoria |
Percorsi per aziende |
Livello |
|
Prerequisiti |
Non sono richieste conoscenze pregresse. |
|
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di muoversi con disinvoltura nel complesso mondo del web marketing. Evoluzione dei media, e-business, SEO, SEM, web analytics, promozioni online, social commerce, e-commerce sono solo alcuni dei concetti che saranno affrontati con un approccio coinvolgente e interattivo, per dare ai corsisti gli strumenti necessari per gestire strategicamente le azioni di web marketing. |
|
Cambiano i media. Cambia il business
Il cambiamento dei media e il loro impatto sulle strategie di comunicazione secondo la logica della multicanalità
Il Web: il protagonismo dei social media e dei motori di ricerca per le dinamiche della Rete e le strategie di web-marketing
Differenze fra e-business, e-marketing, digitale, online, e-commerce
Vendere attraverso la Rete: il lancio di un sito di e-commerce
Benefici e criticità di un progetto e-commerce
Il mercato italiano dell’e-commerce: limiti ed opportunità
Fattori cruciali di un sito di vendita online:
- L’applicazione: cautele da porsi di fronte alla scelta del software
- Usabilità del sito: gli errori più comuni. La shopping experience
- Logistica: i corrieri e il magazzino
- I sistemi di pagamento: costi e servizi
- Customer care e capitalizzazione del cliente
- Il budget: costi e ricavi di un negozio virtuale
Il digitale per noi. Gioco di ruolo sul lancio di una strategia onliline
Analytics e search marketing
La pre-condizione: la web analytics. Strumenti di tracciamento e metriche di
business
Il posizionamento sui motori di ricerca: dal SEO al social media marketing
II link sponsorizzati: il SEM e le formule pay-per-click
La ricerca universale di Google: Google Map, YouTube, l'importanza delle recensioni
Scrivere per il Web: blog e social media per accreditarsi sulla Rete ed ottimizzare le nostre iniziative SEO
Il marketing digitale
I comparatori di prezzo
Il marketing base commisionale: l'affiliation marketing, i marketplace, le OTA per il canale turistico
eBay
Il piano di web-marketing: costruiamolo insieme scegliendo il mercato più vicino
Le promozioni online
Il comportamento di acquisto dei consumatori online italiani: prezzo vs. sicurezza
Fattori razionali e fattori emozionali. L'acquisto d'impulso.
Gli outlet online
Il couponing. GroupOn ed i gruppi di acquisto
L'uso di eBay per fare promozioni online
L’e-mail marketing.
Il mobile marketing. Geo-localizzazione e promozioni sui nostri telefoni cellulari
Il social commerce. Usare i social media per aumentare la nostra reputazione online e sviluppare il nostro business
Gli obiettivi di un piano di social media marketing: acquisizione, gestire e mantenere la relazione con il cliente. Il marketing virale. La reputazione online
Gli strumenti e come utilizzarli:
- Facebook, l’elenco telefonico del XXI secolo
- Twitter, lo speaker's corner del XXI secolo
- Linkedin, il Who’s who del XXI secolo (come esserci e come usarlo come strumento di lavoro)
- YouTube e lo sdoganamento del riciclo (le casse di risonanza di quello che avviene non solo sul web)
- I blog: verità e falsi miti (cosa sono, a cosa servono, sono già morti?)
- Il futuro dei social media locali. Foursquare e Facebook Places
Vendere online senza e-commerce
I marketplace: opportunità e cautele nel loro utilizzo. Focus sul turismo e sulle agenzie di viaggio online
Il digitale come strumento per accelerare le vendite. Casi di successo, di insuccesso, strumenti e buone pratiche da utilizzare:
- il digitale per marche e produttori
- il digitale per il distributore
- il digitale per il soggetto sul territorio
Come usare il digitale per sviluppare i mercati esteri
Il sito web: un ufficio commerciale sempre aperto
Farsi trovare nei Paesi-obiettivo: le directory ed i motori di ricerca
Comunicare al meglio con il nostro cliente all’estero
Utilizzare la Rete per creare sinergie con distributori e punti vendita
Acquisire e fidelizzare il cliente attraverso la Rete
Tecniche di lead generation e strumenti di acquisizione contatti in logica variabile
Marketing virale: acquisire contatti, sviluppare la brand awareness
Mantenere la relazione con il cliente attraverso il CRM ed i social media. Il crowdsourcing |
|
Corso di gruppo |
Corso personalizzato (1 o 2 partecipanti) |
40 ore |
28 ore (consigliate) |
min. 5 - max. 10 partecipanti |
2 persone: sconto del 50% |
Corso individuale a distanza su VoIP |
non previsto |
|
VIDEO TUTORIAL |
|